Il mio artigianato

IMG_0101[2]A noi piace molto fare artigianato. Quando i miei genitori vendevano i loro liquori e le loro marmellate in piazza a São Thomé das Letras, là vicino c’erano vari hippies che vivono vendendo il loro artigianato e abbiamo imparato con loro moltissime cose. Uno di loro, Cabelinho, ci ha anche regalato molti fili di cotone e di metallo per fare braccialetti. Poi, poco tempo fa, è venuta qui una volontaria, Cláudia, che sa fare molte cose col filo e col feltro. Ci ha insegnato a fare braccialetti, collane, portachiavi, gochi, portamonete di feltro e tante altre cose. Dopo qualque giorno, ho deciso de comprare alcuni gomitoli di filo per fare anch’io artigianato. Da quando Claudia è andata via io e gli altri ci siamo messi a lavorare un sacco. Un giorno poi che siamo saliti a São Thomé, siamo passati da un nostro amico che ci ha regalato molte pietre. Qui viviamo nella regione brasiliana delle miniere, Minas Gerais, e ci sono moltissime pietre di tutti i tipi e colori. Siccome non sapevamo ancora fare collane con le pietre, abbiamo chiesto ad Alessandro di insegnarcelo. Lui e Tatiana hanno comprato la nostra Kombi e affitterano la nostra casa. Vorremmo vendere il nostro artigianato per poter viaggiare. Nel nostro percorso venderemo i nostri lavori e con i soldi che guadagneremo potremo andare al ristorante o pagare la benzina !! 🙂

Alice

Pubblicità

Quando tutto s’incastra

DSC_7418Eccoci qui! Manca una settimana….e siamo agli sgoccioli! Molte cose si sono risolte, anzi quasi tutto!! Abbiamo venduto la nostra amatissima Kombi…meno male ad una coppia troppo carina, rimane in famiglia visto che sono di origine italiana (Alessandro e Tatiana), affitteranno la nostra casa, andranno avanti con il nostro lavoro anche loro grazie all’aiuto di volontari e si prenderanno cura di Viola, la nostra cagnolina, di Luna, la nostra gattina e dei suoi due cuccioli, e delle nostre 3 pecore Gaston, Charlotte e la loro cucciola Véronique!! Abbiamo fatto un bazar per cercare di recuperare qualche soldino vendendo alcuni mobili, vestiti, giochi e cose di casa….Abbiamo scambiato un materasso e una lampada per altre 2 valigie… I bimbi stanno lavorando un sacco facendo artigianato da vendere per dare una mano a questo viaggio…Un caro amico, Alexandre de Melo, ci ha fatto una maglietta a testa, sulla parte davanti la nostra Kombi e dietro il logo del nostro blog, direi che siamo proprio pronti 🙂

VIR

DSC_7419

L’attesa

Vi volevo far partecipi di come stiamo passando quest’ultimo mese qui a São Thomé das Letras. Come ci stiamo preparando per questo viaggio e non solo visto che, ad oggi, non sappiamo ancora se la nostra casa sarà venduta o affittata…

11898613_1669534006599153_3397281300345565188_n
La nostra casa a São Thomé das Letras

In realtà, ci stiamo preparando per non sappiamo ancora bene cosa! Il dubbio “casa” si dovrebbe risolvere in questo fine settimana. Questo non è un dettaglio da poco perché, per esempio, se affitteremo, potremo lasciare tutto quello che non riusciremo a mettere nelle valigie qui in attesa di un nostro eventuale ritorno. Se invece dovessimo vendere casa, “tutto quello” dovrebbe essere meglio definito e venduto o regalato. Sembra facile ma se è vero che questo “tutto quello” non è molto visto che viviamo da anni con il meno possibile, è sempre troppo da infilare nelle valigie visto che viviamo in Brasile da più di 7 anni e siamo in 7!! Significa decidere quello che è “essenziale” e soprattutto farlo decidere il più autonomamente possibile ai bimbi, cioè accettare che l’essenziale possa essere anche un disegno, una pietrina, delle cartacce indefinite o dei  vestiti bucati e macchiati!!

In realtà, molte cose abbiamo già cominciato ad eliminarle. Un fatto che ci è successo in Toscana ci sta aiutando molto a decidere! Prima di andare via per il Brasile, avevamo fatto una cernita simile a quella che stiamo facendo ora, avevamo venduto e regalato moltissime cose, mettendo da parte giusto quello che pensavamo di portarci qui un giorno e quello da cui ci dispiaceva separarci, tipo la scivania del mio bisnonno, una cassapanca della nonna di Max, qualche oggetto che ci stava un pò più a cuore. Morale, ve la faccio breve, una persona “di fiducia” che ci disse che sarebbe entrata in punta di piedi tra i nostri ricordi e a cui avevamo permesso di prendere alcune cose di cui poteva avere bisogno, ci ha svuotato casa! Non abbiamo ritrovato più niente… Questo piccolo annedoto per spiegarvi che si riesce a vivere bene anche senza delle cose che ci possono sembrare così importanti. Ci siamo rimasti male ma è durato poco, in realtà già vivevamo benissimo da un pezzo senza tutte quelle cose.

Questo modo di vivere, senza affezionarsi a “cose”, vi assicuro rende molto liberi!

Detto questo, siamo liberi ma stiamo comunque facendo questa famosa selezione. I bimbi stanno facendo le valigie da circa 3 mesi, è il gioco più gettonato del momento e, a poco più di 20 giorni dalla nostra partenza, la situazione non è per niente sotto controllo!! Stiamo aspettando l’ultima settimana per tentare di guidare leggermente le loro scelte.

La prossima settimana sapremo anche se la nostra fantastica Kombi verrà comprata… fantastica perché ci ha accompagnati in questi 7 anni, l’abbiamo comprata pochi giorni dopo il nostro arrivo in Bahia, ci ha portati in moltissimi posti, ci abbiamo dormito, ci ha fatto fare più di 200000 km e ha trasportato tutti i nostri traslochi brasiliani. Ci dispiace? Beh un pò sì…ma in Italia ci aspetta già il camper e non ci penseremo poi molto.

12440710_1706868709532349_6275611689872659664_o.jpg

Per il resto siamo tutti pieni di energia, stiamo organizzando il nostro itinerario che cambia ogni giorno grazie alle molte persone che ci contattano per invitarci a fare i volontari, a fare due chiacchiere o a mangiare un boccone…i bimbi stanno scoprendo la geografia e la storia dei paesi e delle città in cui passeremo…è un periodo di transizione, stancante ma entusiasmante!!